Il museo nato nel 2002 per iniziativa di alcuni docenti della Scuola Elementare di Castellucchio, è una raccolta di oggetti e documenti riguardanti la vita scolastica dalla fine del 1800 al 1980 circa. Grazie all’apporto di volontari di Sarginesco, dove si trova la sede del museo e del capoluogo è andato via via arricchendosi di materiali di grande interesse storico-didattico. Arredi, libri, quaderni, pagelle, cannucce, banchi, grembiuli, colletti … testimoniano una realtà difficile da immaginare senza vedere. Dal 2003 custodisce, inoltre, la collezione di animali del signor Evardo Barosi che nel 1966 incominciò ad imbalsamare animali della zona: dall’upupa alla faina, dalla poiana al germano reale. Consta di 150 animali regolarmente registrati presso la Federazione della Caccia di Mantova.
Il museo si propone di:
- Agevolare i bambini nell'apprendimento della storia personale
- Recuperare e conservare materiale scolastico che il tempo disperde e distrugge
- Raccogliere l'eredità di un territorio aperto alla ricerca e alla partecipazione
Il museo si trova via Mainolda n° 18 Sarginesco (MN)
È aperto al pubblico e alle scolaresche su prenotazione
Le visite si possono prenotare ai numeri telefonici: 3494745790 - 3478547280