6 maggio 1721
Il soprintendente di sua Maestà nel ducato di Mantova fa un dettagliato resoconto dei materiali trasportati da varie località per fortificare e mettere in sicurezza la fortezza di Mantova. Lo smantellamento di molte rocche (Gazzuolo, Ostiglia, Poletto) e castelli (Governolo, Borgoforte, Quistello, Dosolo, Castellucchio), deciso dalla casa d’Austria, fu necessario per la mancanza di fondi. In pochi anni sono più di sei milioni le pietre e i mattoni maggiormente portati a Porto e a Pradella, solo dal castello di Castellucchio ne provengono 450,268!
Il paesaggio mantovano nelle tracce materiali, nelle lettere e nelle arti. - Eugenio Camerlenghi Viviana Rebonato Sara Tammaccaro – Leo S. Olschki Firenza - 2010